top of page
Follow "PANEM"
Who's Behind The Blog
Recommanded Reading
Search By Tags

Gianni Morandi, o la rivincita dell' uomo normale

  • panemet
  • 17 mag 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

10421573_10153968563753438_1932042186941561650_n_edited.jpg

Monghidoro, Emilia Romagna, classe 1944. Quasi un milione e mezzo di seguaci su facebook.

Piovono like.

Morandi che zappetta i fagiolini nell' orto: like.

Morandi che pubblica un “clippino” in cui, chitarra e voce, esegue “Fatti mandare dalla Mamma”, hit che gli valse il successo dell' esordio (diventata, negli anni, il suo incubo, come da candida ammissione del cantante): like.

Morandi che posta la propria solidarietà ai migranti: like (e insulti).

Morandi tamagochi virtuale: like.

In molti si son chiesti come sia possibile. La ricetta del successo non è semplice, anche se il nostro pare avercela cucita sul DNA.

Ma quello che colpisce di Morandi sono altre cose, rispetto alla riuscita internettiana.

Innanzitutto il garbo. E già questo è un dato che sorprende, visto che, in genere il seguito mediatico si costruisce attizzando i cosiddetti flame, provocazioni e insulti via web.

Poi, come ogni web-star che si rispetti, Morandi risponde quasi sempre. Meglio: risponde a quanti riesce, dato che è comprensibile abbia di meglio da fare che ripetere lo stesso concetto 40mila volte (tanti sono i commenti a ogni singolo post in bacheca).

E, cosa non scontata, risponde a tono. Non si fa intimidire.

Complice l' eterno savoir faire, infila risposte disarmanti ai cosiddetti haters:

"Gianni, a quando una foto dal bagno, come i comuni mortali?" provocano dal web. "Ciao Marta, ho già provveduto, grazie un abbraccio". Serafico, indistruttibile.

Per il resto, dal suo profilo si nota: impegno sociale con varie onlus, viaggi nei luoghi più disparati del pianeta, e molta, moltissima quotidianità.

Ma il lato che di Morandi colpisce di più è il fatto di avere un talento innato nel raccontare sé stesso.

La sua bacheca facebook è così normale che di più non si può, questo se si dimentica che il Gianni nazionale che ci mostra il suo quotidiano, non è certamente un uomo comune.

Alle spalle 53 anni di carriera, vincitore di numerosi premi, tra cui Canzonissima e Sanremo, si stima abbia venduto 50milioni di copie dei suoi album.

La normalità dell' uomo di successo, quindi.

In cui Gianni, senza sensazionalismi e soprattutto senza cadere nella compulsività, racconta la propria vita per immagini, commenti, stati d' animo.

Una star in cui ci si può identificare e che non ama gli eccessi, dal sorriso incrollabile: “un buono”.

Sbalordito, come molti di noi di fronte alle ingiustizie del mondo o entusiasta nelle foto di gruppo alla partenza della Stra-Bologna, impacciato alle prese con le nuove tecnologie e i loro esiti, insomma: umano, troppo umano.

photo: Gianni Morandi alle prese con l' orto. Tratta dalla pagina facebook Giannimorandiofficial

 
 
 

Comments


Also Featured In

    Like what you read? Donate now and help me provide fresh news and analysis for my readers   

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page