top of page
Follow "PANEM"
Who's Behind The Blog
Recommanded Reading
Search By Tags

stop Gaza, stop

  • panemet
  • 13 lug 2014
  • Tempo di lettura: 2 min

Dura da troppo tempo (1967, guerra dei Sei Giorni).

  1. è un conflitto su cui l' opinione pubblica si schiera ideologicamente, (pro o contro Stati Uniti? contro? ma allora sei filo-russo, roba da Guerra Fredda) ha provocato in 40 e passa anni lo stesso numero di vittime dei Tutsi in 7 giorni, durante il genocidio in Rwanda.

  2. In Israele i soldi non sono mai mancati (anche grazie a questo conflitto) e i palestinesi, senza questa guerra sarebbero ancora più poveri (gli altri paesi variamente schierati inviano soldi sia a Israele: USA, sia a Palestina: Arabia Saudita, Qatar).

  3. senza questo conflitto, molti di questi paesi nessuno se li filerebbe (vedi alla voce Iran).

  4. i principali protagonisti del conflitto erano e sono persone spregevoli (Arafat, Sharon, Shimon Perez, Netanyau, i capi di Hamas) l' unico che se l' è cavata (infatti fatto fuori), fu Yitzakh Rabin.

  5. è il solito conflitto che oscura da anni altre guerre, ben più sanguinose ed ingiuste.

  6. la kefiah è un orribile indumento, inoltre la sciarpa (perchè la kefiah è una sciarpa) prolunga il decorso di influenze e faringiti.

  7. Le varie road-maps sembrano ideate da un ingegnere pazzo che non tromba da una vita.

  8. Arafat (!!!!!!!!) vinse un Nobel, grazie a questo conflitto.

  9. il giorno in cui ci decideremo tutti a investire in energie alternative (quindi a fare a meno del petrolio), tanti saluti alla Striscia di Gaza.


Per citare Noam Chomsky (linguista, libero pensatore, analista politico ed ebreo-americano), il conflitto sulla striscia di Gaza è destinato a uno status di negoziazione eterna, inaugurata dagli USA a Madrid nel 1991 (anno del primo conflitto in Iraq, non a caso).

Mentre a sentire Danny Rubinstein (commentatore polico israeliano tra i più autorevoli), pare che Israele e Washington presto convergeranno in una forma di autonomia palestinese.

Apparentemente una conquista, ma paragonabile, e paragonata dallo stesso Rubinstein, alla libertà vigilata dei prigionieri di guerra: in cui i palestinesi saranno liberi giusto di cuocersi i pasti e organizzare qualche evento culturale.

In breve: un cambiamento significativo è ancora lontano.



photo: web-stock, autore anonimo

 
 
 

Comentários


Also Featured In

    Like what you read? Donate now and help me provide fresh news and analysis for my readers   

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page